Una fattoria studiata per ragazzi e bambini di tutte le età
Estate in fattoria

Dal 3 al 14 luglio e dal
28 agosto al 1 settembre
Insieme scopriremo i segreti della natura. Ogni giorno ai bambini verranno proposte attività con l’obiettivo di conoscere al meglio gli animali, l’ambiente, le tradizioni e tutto quello che ci circonda.
Summer in the farm

Dal 17 al 28 Luglio
Giornate di puro divertimento e immersione nella natura, con mattinate per attività nella splendida fattoria didattica di Ca' Bianca e pomeriggi dedicati all'inglese con i super teachers di Kids&Us Cremona!
Fattoria Didattica

Partecipa a una delle attività per le scuole
Alla Ca' Bianca proponiamo varie attività didattiche a partire dai 3 anni. I nostri laboratori stimolano nei bambini e nei ragazzi la curiosità per la natura e per tutto ciò che essa offre. Ai nostri ospiti vogliamo trasmettere l’importanza del mondo contadino, permettendogli così di cogliere l'essenziale legame che esiste tra ambiente, agricoltura, alimentazione e salute, educando al consumo consapevole e al rispetto dell'ambiente.
Attivita ricreative

Partecipa a una delle attività per famiglie
Ai nostri visitatori offriamo inoltre attività culturali ricreative come escursioni in bicicletta, corsi di cucina usando ricette e prodotti nostrani, AGRIcompleanni, area picnic, corsi riguardanti le tecniche di produzione agricola, allevamento, trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli, tornei di briscola e scacchi.
I nostri servizi

Usufruisci dei nostri spazi verdi
Vi aspettiamo per godere insieme una giornata immersi nella natura.
Benvenuto alla Ca` Bianca
La Storia

Tutto iniziò nel 1968
La storia della Ca` Bianca inizia nel 1968 quando Francesco Paglioli e Gina Minuti si trasferirono con le due figlie Pierangela di 9 anni e Maria di soli 3 mesi a Ossalengo. Da qui nasce la passione della nostra famiglia per i prodotti della terra, il mondo agricolo e quello dell'allevamento, una passione che si tramanda da ben 3 generazioni e che ha portato l’azienda a prendere scelte importanti e a seguire trasformazioni innovative.
I nostri animali

La fattoria
Alla Ca’ Bianca sono presenti diverse specie di animali tra cui: maiali, asini romagnoli, capre maltesi, conigli, galline marans dalle splendide uova color cioccolato, galline Valdarno, tacchini, anatre e oche. L’approccio che abbiamo usato, e continueremo a usare, per la scelta degli animali da allevamento e delle colture impiegate in azienda è di tipo qualitativo, dando priorità alle colture in disuso e agli animali a rischio estinzione. Promuovere la biodiversità del nostro territorio è uno dei nostri obbiettivi principali.
Le strutture

Gli spazi immersi nella natura
La storia della Ca` Bianca inizia nel 1968 quando Francesco Paglioli e Gina Minuti si trasferirono con le due figlie Pierangela di 9 anni e Maria di soli 3 mesi a Ossalengo. Da qui nasce la passione della nostra famiglia per i prodotti della terra, il mondo agricolo e quello dell'allevamento, una passione che si tramanda da ben 3 generazioni e che ha portato l’azienda a prendere scelte importanti e a seguire trasformazioni innovative.
Vieni a scoprire tutti i nostri prodotti
La frutta e la verdura

Prodotti sempre freschi e di stagione
Scopri i prodotti disponibili nel nostro negozio online e vieni a ritirarli direttamente alla Ca` Bianca.
I Salumi

I nostri prodotti della tradizione
Scopri i prodotti disponibili nel nostro negozio online e vieni a ritirarli direttamente alla Ca` Bianca.
Il nostro Staff
Stefano

Carabiniere in congedo, amante della natura e degli animali. Una delle sue passioni più grandi? Coltivare frutta e verdura in disuso. Tale passione la proietta anche nel mondo animale, allevando e amando specie animali dall’aspetto ricercato e in via di estinzione. La sua energia e la sua voglia di imparare lo hanno spinto a coltivare strani frutti dalle forme bizzarre e dal gusto insolito, senza però escludere la normale frutta e verdura dell’orto, rispettandone la stagionalità. Volete venire anche voi a visitare l’orto di Stefano? Lo troverete qui, pronto a descrivervi le particolarità di ogni singolo frutto, ortaggio o grano.
Andrea

Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’università di Bologna e in Energy Security Presso la Masaryk University (Repubblica Ceca), Andrea è il nuovo volto della Ca’ Bianca. Ritornato in Italia dopo un’esperienza professionale all’estero, ha deciso di aiutare nella gestione dell’azienda agricola di famiglia, conciliando così il suo amore per gli animali e la sua passione per la tecnologia. Vi piacerebbe fare una chiacchierata con Andrea? Lui è qui alla Ca’ Bianca che vi aspetta, per farvi vivere una giornata all’insegna delle tecnologie agricole e della natura.
Maria

Attiva ed energica, solidale, partecipativa, intraprendente e precisa. Questi sono gli aggettivi che la contraddistinguono. Responsabile provinciale delle imprenditrici agricole cremonesi dal 2018, Maria è fortemente legata alla Ca’ Bianca e ai suoi pelosi abitanti, che riempiono di gioia ogni sua giornata. Un percorso iniziato nel 2006, che l’ha vista intraprendere la professione di imprenditrice agricola, attraverso il quale ha potuto dar esito alle sue passioni. Venite a visitare gli animaletti di Maria, dolci e docili… non ve ne pentirete!